Passa ai contenuti principali

Destinazione dell'otto, del cinque e del due per mille dell'Irpef

Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere
(A. Einstein)


Bentornati e buon venerdì a tutti!
Come già saprete, ciascun contribuente può destinare una parte dell'Irpef a determinate associazioni, che vedremo meglio più avanti, senza che ciò comporti un aggravio delle tasse da pagare.

Il contribuente può destinare:
  • l'otto per mille del gettito Irpef allo Stato, oppure ad una Istituzione religiosa
  • il cinque per mille a determinate finalità
  • il due per mille in favore di un partito politico
Le scelte della destinazione non sono in alcun modo alternative tra loro e possono, pertanto, essere tutte espresse. Per esprimere la propria scelta, il contribuente deve compilare l'apposita scheda (Modello 730-1), da presentare integralmente, anche nel caso in cui sia stata operata soltanto una delle scelte consentite.
Anche i contribuenti che non devono presentare la dichiarazione, possono destinare una quota del proprio gettito Irpef, utilizzando l'apposita scheda allegata allo schema di Certificazione Unica 2018 o al modello Redditi Persone fisiche 2018, seguendo le relative istruzioni.

Entriamo nel dettaglio ... buona lettura!!!


Scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'Irpef

Il contribuente può destinare una quota pari all'otto per mille del gettito Irpef:
  • allo Stato (a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario)
  • alla Chiesa Cattolica (a scopi di carattere religioso o caritativo)
  • all'Unione italiana delle Chiese Avventiste del 7° giorno (per interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali in Italia e all'estero)
  • alle Assemblee di Dio in Italia (per interventi sociali e umanitari anche a favore dei Paesi del terzo mondo)
  • alla Chiesa Evangelica Valdese (per scopi di carattere sociale, assistenziale, umanitario o culturale)
  • alla Chiesa Evangelica Luterana in Italia (per interventi sociali, assistenziali, umanitari o culturali in Italia o all'estero)
  • all'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (per la tutela degli interessi religiosi degli Ebrei in Italia, per la promozione della conservazione delle tradizioni e dei beni culturali ebraici, alla salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale, nonché ad interventi sociali e umanitari, in special modo volti alla tutela delle minoranze, contro il razzismo e l'antisemitismo)
  • alla Sacra Arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale (per il mantenimento dei ministri di culto, la realizzazione e manutenzione degli edifici di culto e di monasteri, scopi filantropici, assistenziali, scientifici e culturali)
  • alla Chiesa apostolica in Italia (per interventi sociali, assistenziali, culturali ed umanitari)
  • all'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia (per interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali)
  • all'Unione Buddhista Italiana (per interventi culturali, sociali ed umanitari, nonché assistenziali e di sostegno al culto)
  • all'Unione Induista Italiana (per sostentamento dei ministri di culto, esigenze di culto e attività di religione o di culto, nonché interventi culturali, sociali, umanitari ed assistenziali)
  • all'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (per interventi sociali e umanitari, per promuovere iniziative di pace, di rispetto e di difesa della vita in tutte le forme esistenti e per la difesa dell'ambiente)

Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'Irpef

Il contribuente può destinare una quota pari al cinque per mille della propria imposta sul reddito, alle seguenti finalità:
  • sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, previste dall'art. 10 del Decreto Legislativo n. 460/1997 e successive modificazioni; nonché delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionale, regionali e provinciali, previsti dall'art. 7 della Legge n. 383/2000, e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori dettati dall'art. 10 della Legge n. 460/1997
  • finanziamento della ricerca scientifica e dell'università
  • finanziamento della ricerca sanitaria
  • finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, di cui all'art. 2 del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 28/07/2006
  • sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza
  • sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge, che svolgono una rilevante attività di interesse sociale, di cui al decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 02/04/2009
  • sostegno degli enti gestori delle aree protette
Gli elenchi dei soggetti ai quali può essere destinata la quota del cinque per mille dell'Irpef sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it


Scelta per la destinazione del due per mille dell'Irpef ai partiti politici

Il contribuente può destinare una quota pari al due per mille della propria imposta sul reddito a favore di uno dei partiti politici iscritti nella seconda sezione del registro, di cui all'art. 4 della Legge n. 149/2013 convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 13/2014, ed il cui elenco è trasmesso all'Agenzia delle Entrate dalla "Commissione di garanzia degli statuti e per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti politici".
La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari.


Per ulteriori approfondimenti, scrivetemi!



Un caro saluto,


M.

Commenti

Post popolari in questo blog

Modello 730 Quadro E - spese scolastiche

Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre (S. J. Harris) Bentornati nel blog! Oggi parleremo della detraibilità delle spese sostenute per l'istruzione dei propri figli! In linea generale, il legislatore ritiene che le spese sostenute ai fini dell'istruzione siano meritevoli di agevolazioni: per tale motivo, ogni ciclo scolastico (dall'asilo nido all'università), gode di un'agevolazione. Detraibilità spese scolastiche L'aliquota è sempre del 19%, ma cambia il tetto della base imponibile su cui applicarla: la detrazione per la frequenza ed il pagamento delle rette mensili dell'asilo nido, pubblico o privato, è del 19% fino ad un importo massimo di 632 euro a figlio la detrazione delle spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado, è del 19% fino ad un massimo di 717 euro la detrazione sul canone di affitto per student

Le detrazioni per carichi di famiglia

Spòsati:  se trovi una buona moglie, sarai felice;  se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo (Socrate) Buongiorno a tutti! Già dall'aforisma avrete capito il tema di oggi: famiglia & familiari! Ovviamente, lo tratteremo dal punto di vista fiscale: i familiari a carico ... buona lettura! Sono considerati familiari fiscalmente a carico , i membri della famiglia che nel 2017 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro , al lordo degli oneri deducibili. Nel limite di reddito che il familiare deve possedere per essere considerato fiscalmente a carico, vanno computate anche le seguenti somme, che non sono comprese nel reddito complessivo: il reddito dei fabbricati assoggettato alla cedolare secca sulle locazioni le retribuzioni corrisposte da Enti e Organismi Internazionali, Rappresentanze diplomatiche e consolari, Missioni, Santa Sede, Enti gestiti direttamente da essa ed Enti Centrali della Chiesa Cattolica la quota e

Modello 730 Quadro A - Redditi dei terreni

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno, significa dimenticare sé stessi (M. Gandhi) Bentrovati! Oggi parleremo dei redditi derivanti dal possesso e/o utilizzo di terreni, le cui risultanze vanno inserite nel Quadro A del modello 730. Il reddito derivante dal possesso di un terreno è rappresentato dal reddito dominicale e dal reddito agrario; tali valori possono essere reperiti attraverso una visura catastale sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Al proprietario del terreno o al titolare di altro diritto reale spetta sia il reddito dominicale sia il reddito agrario, nel caso in cui lo stesso svolga direttamente l'attività agricola; diversamente, se l'attività agricola è esercitata da una persona terza, il reddito dominicale spetta sempre al proprietario, mentre il reddito agrario spetta a chi svolge l'attività agricola. Chi deve utilizzare questo quadro? Chi è proprietario o possiede a titolo di enfiteusi, usufrutto o altro diritt