Passa ai contenuti principali

Modello 730 Quadro E - interessi passivi su acquisto prima casa

Se pensi che a nessuno interessi che sei vivo,
prova a saltare il pagamento di un paio di rate del mutuo
(J. Belushi)


Bentornati!
Oggi ci soffermeremo sulla parte del quadro E dedicata alla detrazione degli interessi passivi, degli oneri accessori e delle quote di rivalutazione pagati nel 2017 per i mutui ipotecari per l'acquisto dell'abitazione principale, a prescindere dalla scadenza della rata.

Per abitazione principale si intende quella in cui il contribuente o i suoi familiari dimorano abitualmente; pertanto, la detrazione spetta al contribuente acquirente e intestatario del contratto di mutuo, anche se l'immobile è adibito ad abitazione principale di un suo familiare.
In caso di separazione legale, anche il coniuge separato, finché non interviene l'annotazione della sentenza di divorzio, rientra tra i familiari; in caso di divorzio, al coniuge che ha trasferito la propria dimora abituale spetta comunque la detrazione per la quota di competenza, se nell'immobile hanno la propria dimora abituale i suoi familiari. 

La detrazione spetta su un importo massimo di 4.000,00 euro ed è dovuta a condizione che l'immobile sia adibito ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto, avvenuto nell'anno antecedente o successivo al mutuo.

Se l'immobile acquistato è sottoposto a ristrutturazione edilizia, la detrazione spetta dalla data in cui viene adibito ad abitazione principale, purché questo avvenga entro due anni dall'acquisto.
Se è stato acquistato un immobile locato, la detrazione spetta, a partire dalla prima rata di mutuo corrisposta, a condizione che entro un anno dal rilascio dell'immobile, quest'ultimo sia adibito ad abitazione principale.

Nel caso di contitolarità del contratto o di più contratti di mutuo, questo limite si riferisce all'ammontare complessivo degli interessi, oneri accessori e quote di rivalutazione sostenuti. Se invece il mutuo è cointestato con il coniuge fiscalmente a carico, il coniuge che sostiene interamente la spesa può fruire della detrazione per entrambe le quote di interessi passivi.

In caso di mutuo ipotecario sovvenzionato con contributi concessi dallo Stato o da enti pubblici, non erogati in conto capitale, gli interessi passivi danno diritto alla detrazione solo per l'importo effettivamente rimasto a carico del contribuente.
Nel caso in cui il contributo venga erogato in un periodo di imposta successivo a quello in cui il contribuente ha fruito della detrazione per l'intero importo degli oneri passivi, l'ammontare del contributo percepito deve essere assoggettato a tassazione separata, a titolo di onere rimborsato.

Non danno diritto alla detrazione gli interessi derivanti da:
  • mutui stipulati nel 1991 o nel 1992, per motivi diversi dall'acquisto della propria abitazione
  • mutui stipulati a partire dal 1993 per motivi diversi dall'acquisto dell'abitazione principale, eccezion fatta per i mutui stipulati nel 1997 per ristrutturare gli immobili, e i mutui ipotecari stipulati a partire dal 1998 per la costruzione e la ristrutturazione edilizia dell'abitazione principale
  • gli interessi pagati a seguito di aperture di credito bancarie, di cessione di stipendio e, in generale, gli interessi derivanti da tipi di finanziamento diversi da quelli relativi a contratti di mutuo, anche se con garanzia ipotecaria su immobili
Attenzione!
Se il mutuo eccede il costo sostenuto per l'acquisto dell'immobile, possono essere portati in detrazione gli interessi relativi alla parte del mutuo che copre questo costo, aumentato delle spese notarili e degli altri oneri accessori relativi all'acquisto.
Se il mutuo è intestato a più persone, ogni cointestatario può fruire della detrazione unicamente per la propria quota di interessi.

Gli oneri accessori sui quali è consentito calcolare la detrazione, riguardano le spese necessarie alla stipula del contratto di mutuo; più nel dettaglio: l'intero importo delle maggiori somme corrisposte a causa delle variazioni del cambio per mutui stipulati in altra valuta, la commissione spettante agli istituti per la loro attività di intermediazione, gli oneri fiscali, le spese di istruttoria, notarili e di perizia tecnica, la penalità per estinzione anticipata del mutuo, ecc. ecc.


Per ulteriori chiarimenti, non esitate a contattarmi!



Un caro saluto,


M.



Commenti

Post popolari in questo blog

Modello 730 Quadro E - spese scolastiche

Lo scopo della scuola è quello di trasformare gli specchi in finestre (S. J. Harris) Bentornati nel blog! Oggi parleremo della detraibilità delle spese sostenute per l'istruzione dei propri figli! In linea generale, il legislatore ritiene che le spese sostenute ai fini dell'istruzione siano meritevoli di agevolazioni: per tale motivo, ogni ciclo scolastico (dall'asilo nido all'università), gode di un'agevolazione. Detraibilità spese scolastiche L'aliquota è sempre del 19%, ma cambia il tetto della base imponibile su cui applicarla: la detrazione per la frequenza ed il pagamento delle rette mensili dell'asilo nido, pubblico o privato, è del 19% fino ad un importo massimo di 632 euro a figlio la detrazione delle spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di istruzione e della scuola secondaria di secondo grado, è del 19% fino ad un massimo di 717 euro la detrazione sul canone di affitto per student

Le detrazioni per carichi di famiglia

Spòsati:  se trovi una buona moglie, sarai felice;  se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo (Socrate) Buongiorno a tutti! Già dall'aforisma avrete capito il tema di oggi: famiglia & familiari! Ovviamente, lo tratteremo dal punto di vista fiscale: i familiari a carico ... buona lettura! Sono considerati familiari fiscalmente a carico , i membri della famiglia che nel 2017 hanno posseduto un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro , al lordo degli oneri deducibili. Nel limite di reddito che il familiare deve possedere per essere considerato fiscalmente a carico, vanno computate anche le seguenti somme, che non sono comprese nel reddito complessivo: il reddito dei fabbricati assoggettato alla cedolare secca sulle locazioni le retribuzioni corrisposte da Enti e Organismi Internazionali, Rappresentanze diplomatiche e consolari, Missioni, Santa Sede, Enti gestiti direttamente da essa ed Enti Centrali della Chiesa Cattolica la quota e

Modello 730 Quadro A - Redditi dei terreni

Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno, significa dimenticare sé stessi (M. Gandhi) Bentrovati! Oggi parleremo dei redditi derivanti dal possesso e/o utilizzo di terreni, le cui risultanze vanno inserite nel Quadro A del modello 730. Il reddito derivante dal possesso di un terreno è rappresentato dal reddito dominicale e dal reddito agrario; tali valori possono essere reperiti attraverso una visura catastale sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Al proprietario del terreno o al titolare di altro diritto reale spetta sia il reddito dominicale sia il reddito agrario, nel caso in cui lo stesso svolga direttamente l'attività agricola; diversamente, se l'attività agricola è esercitata da una persona terza, il reddito dominicale spetta sempre al proprietario, mentre il reddito agrario spetta a chi svolge l'attività agricola. Chi deve utilizzare questo quadro? Chi è proprietario o possiede a titolo di enfiteusi, usufrutto o altro diritt